logo aft

ALEX FREELANCE TRANSLATIONS

logo-aniti_socio-aggregato.jpeg
alex freelance translations

Alex Freelance Translations

Professional translator in Catania


instagram

COSE DA NON DIRE A UN TRADUTTORE

02/05/2021 00:00

Alex

Italiano, #italiano, #cosedanondireauntraduttore,

COSE DA NON DIRE A UN TRADUTTORE

La leggenda narra che esistono delle cose che non andrebbero MAI dette a un traduttore...

Ammettetelo, vi sarà capitato tantissime volte di parlare con traduttori e dire loro qualche frase che ha suscitato la loro ira più funesta che, in confronto, Achille era un agnellino.

 

Ma quali sono esattamente queste cose che non andrebbero MAI dette a un traduttore, se ci tenete alla vostra incolumità? Eccole elencate di seguito

lofaroconggoletranslate-1619948194.png

Mai e poi mai dire a un traduttore che hai intenzione di tradurre qualcosa con Google Translate.

Innanzitutto, non hai la benché minima idea degli errori che avrà la tua traduzione.

In secondo luogo, noi non vogliamo che ad ogni uso di Google Translate, un traduttore professionista muoia, vero?


seitroppocostoso-1619948740.png

Se ritenete veramente che un traduttore sia troppo costoso, perché si occupa solamente di "cambiare le parole da una lingua a un'altra", non avete la benché minima idea di cosa voglia dire tradurre.

 

Prima ancora di pensare a una cosa del genere, dovreste sapere che tradurre non è soltanto "cambiare le parole da una lingua a un'altra" (anche solo scrivere ciò mi fa accapponare la pelle), ma consiste anche nell'assicurarsi che il testo tradotto sia coerente con la cultura d'arrivo.

Ha a che fare con  l'adattamento del testo d'arrivo con il contesto per cui la traduzione è necessaria e, diconseguenza, con la sua difficoltà, il suo formato e, da ultimo, la sua urgenza.


possofareiltraduttore-1619949618.png

Mai e poi mai dire una cosa del genere a un traduttore se tenete vostra vita!

Vivere all'estero per un certo periodo non vi rende automaticamente traduttore.

Per diventare traduttori dovete studiare parecchio, fare molta pratica e tenervi sempre aggiornati nel settore/nei settori in cui vi siete specializzati.


chiederoloro-1619949800.png

Essere madrelingua non ti conferisce alcun potere speciale che ti fa automaticamente diventare traduttore.

 

Davvero?

Certamente!

 

Come accennato sopra, se si vuole diventare traduttori, bisogna studiare, fare pratica e, soprattutto, essere costantemente aggiornati nel settore/nei settori scelti


devisaperetutto-1619950115.png

Sei un traduttore, DEVI conoscere il significato di ogni parola!

 

Seriamente?! Siamo traduttori, mica dizionari con le gambe!

 

Ritenta, NON sarai più fortunato.


civuolecositanto-1619950329.png

Quando un traduttore vi chiede le tempistiche per una traduzione, oltre alla quantità di parole/cartelle del testo, lo fa perché in base alla difficoltà del testo, deve calcolare i tempi che ci vorranno per tradurlo, revisionarlo, fare l'eventuale giuramento della traduzione (cosa che richiede abbastanza tempo) e, infine, cosegnarvi la traduzione entro la data per cui ne avete bisogno.

Quindi, prima di mettere fretta a un traduttore, o anche rimproverarlo se per un testo "breve" vi dice che ci vuole più di quello che voi avevate previsto, chiedete il suo parere su fattibilità e tempistiche cosicché né voi, né lui avrete problemi.


perchenonhaistudiatounaltralingua-1619951035.png

Innanzitutto, ognuno di noi decide quali lingue studiare.

In secondo luogo, padroneggiare una lingua straniera a tal punto di essere in grado di poter tranquillamente tradurre da questa alla vostra lingua madre, non è mica una cosa semplice!

Ci vogliono anni di studio e pratica ed è una cosa che non si finisce mai di fare. Parola di linguista e traduttrice.

 Â©Alex Freelance Translations. All Right Reserved 2020-2023